E' uscita la nuova GUIDA ASSOCIATI DI CISL MILANO relativa al 2013. In dettaglio tutte le categorie, i servizi, gli enti, le associazioni e le convenzioni per gli iscritti.
Un sistema complesso e radicato nel territorio fatto di associazioni, enti e servizi: dal Caf, per tutte le pratiche fiscali all'Inas per quelle previdenziali; dall'Adiconsum per i consumatori al Sicet che tutela gli inquilini. Questo è il mondo Cisl che oltre alla sede centrale in via Tadino 23 è capillarmente presente in tutto il milanese. Nella Guida associati tutti gli indirizzi e le convenzioni per gli iscritti.
Più di 180 mila iscritti nel 2012 con la nascita della nuova unione territoriale Milano-Legnano-Magenta, 17 federazioni di categoria, una rete consolidata di servizi, enti, consorzi e società, più di 40 sedi decentrate. Questo in sintesi è il SISTEMA CISL di Milano, 340 persone occupate, a cui, ogni anno si rivolgono circa 300mila persone per la consulenza in tema di tutela del lavoro, pensioni e previdenza in genere, fisco, consumi, casa ecc..
I SERVIZI
GLI ENTI
-
Lo Ial (Istituto …) Costituito dalla Cisl nel 1955 per favorire inserimento dei giovani nel mercato del lavoro, nel corso degli anni ha messo a punto l’idea di formazione con strumento decisivo per migliorare la capacità dei lavoratori e delle lavoratrici. Attualmente ha assunto la veste giuridica di srl. I corsisti sono circa 1200 partecipano.
-
Il Patronato Inas Garantisce la svolgimento di tutte le pratiche pensionistiche e previdenziali a titolo gratuito a tutti i cittadini dentro e fuori dai luoghi di lavoro. Ogni anno circa 90mila gli utenti che si rivolgono ai nostri sportelli.
-
Il Sicet ( ) Ogni anno offre ai 22mila iscritti, assistenza sui su qualsiasi problematica collegata alla stipola di contratti di locazione e i rapporti con Regione, Comune e Enti gestori di edilizia pubblica.
-
L’ Adiconsum ( ) Tutela i diritti dei consumatori e degli utenti, tra i quali quello alla salute, alla sicurezza e alla qualità dei prodotti e servizi. L’associazione è presente in 15 sedi zonali nella Cisl milanese e incontra circa 15mila consumatori-utenti all’anno.
-
Il Cesil (Centro solidarietà integrazione e lavoro) Fornisce informazioni, orientamento ed assistenza ai cittadini immigrati oltre ad organizzare corsi di formazione di italiano e di educazione civica per favorire l’integrazione. Ogni anno si rivolgono al Cesil circa 15mila immigrati.
-
L’Etsi (Ente Turististo Sociale Italiano) . È l’associazione per i servizi del tempo libero. Opera favore degli 8mila associati nei settori del turismo dello sport dello spettacolo e della cultura.
LE FEDERAZIONI DI CATEGORIA
-
CISL MEDICI (rappresentanza e tutela dei medici)
-
CISL SCUOLA (rappresentanza e tutela dei lavoratori della scuola)
-
FAI (rappresentanza e tutela dei lavoratori del settore alimentare)
-
FELSA (rappresentanza e tutela dei lavoratori autonomi)
-
FEMCA (rappresentanza e tutela dei lavoratori chimici)
-
FIBA (rappresentanza e tutela dei lavoratori bancari e assicurativi)
-
FILCA (rappresentanza e tutela dei lavoratori edili)
-
FIM (rappresentanza e tutela dei lavoratori metalmeccanici)
-
FISASCAT (rappresentanza e tutela dei lavoratori del commercio)
-
FISTEL (rappresentanza e tutela dei lavoratori post-telegrafonici)
-
FIT (rappresentanza e tutela dei lavoratori dei trasporti)
-
FLAEI (rappresentanza e tutela dei lavoratori elettrici)
-
FNS (rappresentanza e tutela dei lavoratori che operano nel settore della sicurezza)
-
FNP (rappresentanza e tutela dei pensionati)
-
FP (rappresentanza e tutela dei lavoratori pubblico impiego)
-
SLP (rappresentanza e tutela dei lavoratori postali)
-
CISL UNIVERSITÀ (rappresentanza e tutela dei lavoratori tecnico amministrativo e docente degli atenei universitari)
I CONSORZI
-
CCL (Consorzio cooperative lavoratori) promosso dalla CISL e dalle Acli milanesi associato a Federabitazione - Confcooperative. Le cooperative aderenti hanno realizzato e consegnato ai soci, in città e in provincia, circa 13.500 alloggi, 1.500 sono in costruzione. Una città virtuale di oltre 40mila abitanti.
-
CCSL ( Consorzio cooperative solidarietà lavoro) Promosso dalla Cisl e dalle Acli milanesi che garantisce assistenza amministrativa alle cooperative associate che svolgono prevalentemente la loro opera in ambito sociale.
LE SOCIETA’
-
CISL MILANO SERVIZI SRL Socio unico Cisl Milano, in convenzione con il CAAF nazionale gestisce i servizi fiscali e amministrativi.
-
JOB NETWORK SRL Di recentissima costituzione ha come obiettivo principale la razionalizzazione e lo sviluppo della comunicazione de SISTEMA CISL nella duplice direzione degli iscritti al sindacato e verso l’esterno. Attualmente il prodotto base è JOB-Milano, free press mensile capillarmente distribuita in città e nell’hinterland (oltre 100mila copie). A cui si aggiunge il sito www.jobnotizie.it
-
I viaggi di JOB SRL È l’agenzia di viaggi della Cisl di Milano.
-
IMMOBILIARE SINDACALE MILANESE Gestisce l’intero patrimonio immobiliare di Cisl Milano.
-
COOPERATIVA TEMPO LIBERO POPOLARE Gestisce il servizio di ristorazione per i dipendenti e gli ospiti dell’organizzazione sindacale